facebook
instagram
whatsapp
phone

countrycalabria.it di Summo Antonello - p.iva 03795280795

scegliilpacchetto3
countrylogook2

PAGAMENTI SALDO PAC 2021 IN ARRIVO

2021-12-15 17:32

Country

informazioni e curiosità, PAC,

Pagamenti PAC 2021 in arrivo il saldo   Agea coordinamento ha fornito nei giorni scorsi puntuali istruzioni agli organismi pagatori, circa le regole d

 

 

 

Pagamenti PAC 2021 in arrivo il saldo

 

 

Agea coordinamento ha fornito nei giorni scorsi puntuali istruzioni agli organismi pagatori, circa le regole di cui devono tenere conto nel determinare gli Importi da liquidare, raccomandando un atteggiamento prudenziale. Nei prossimi mesi potrebbero esserci infatti delle riduzioni del valore unitario di titoli individuali, per soddisfare ad esempio le necessità provenienti dalla riserva nazionale.

Agea coordinamento pertanto suggerisce agli organismi pagatori di: applicare un tasso di riduzione che può essere stimato al 10% per i pagamenti del regime di base (titoli) e del greening relativi al saldo della domanda unica 2021;

erogare integralmente senza alcuna riduzione, i pagamenti in favore degli aderenti al regime per i piccoli agricoltori;

non procedere alla liquidazione dei pagamenti del premio giovane agricoltore fino a quando non saranno concluse le

istruttorie a livello nazionale da parte di tutti gli organismi pagatori, al fine di garantire il rispetto del plafond specifico;

non erogare i pagamenti dei premi accoppiati, fino a quando non saranno concluse le istruttorie delle varie misure da

parte di tutti gli organismi pagatori, fatta eccezione per i pagamenti della barbabietola da zucchero, per la quale è già

stato definito l’importo unitario per ettaro con la circolare Agea n. 78070 del 19 novembre 2021. Pertanto, il sostegno

accoppiato per i bieticoltori può essere erogato per intero.

Oltre al versamento del saldo 2021, gli agricoltori con pagamenti diretti che superano i 2.000 euro beneficeranno anche di un supplemento di contributi per complessivi 59,3 milioni di euro, che si aggiunge a quello di competenza della corrente campagna, sotto forma di restituzione per operazioni pregresse.

 

FONTE: L'INFORMATORE AGRARIO RIVISTA 41/2021